Marco Carone

11.10.2024

    Avvocato specializzato in Diritto d'Autore e contratti, con particolare attenzione per i settori dell'entertainment e del mondo creativo; spazia tra musica, cinema, audiovisivo, videogames, spettacolo e arte.

    Collabora con società di produzione cinematografica, etichette discografiche, artisti, associazioni di categoria, enti del terzo settore, organizzatori di eventi e offre la propria attività di consulenza a imprese, startup e professionisti che operano nel settore creativo, occupandosi di tutti gli aspetti legali e contrattuali tra cui:

    • gestione, tutela, cessione e acquisizione di diritti d'autore;
    • contratti e licenze per l'utilizzo e lo sfruttamento di opere dell'ingegno;
    • diritti d'immagine;
    • assistenza nell'organizzazione di eventi artistici e culturali;
    • sviluppo di progetti d'impresa ed enti del terzo settore;
    • sviluppo di progetti artistici e creativi;
    • collaborazione in attività di management musicale.

    Al fine di offrire una consulenza più completa e coprire aspetti ulteriori collabora con una rete di professionisti e in particolare con l'Avv. Valentina Bruno, esperta di diritto internazionale, marchi, privacy e trattamento dati, e con lo Studio Merlini per gli aspetti fiscali e previdenziali nel settore spettacolo.

    Si occupa di formazione in tema di diritto d'autore e contratti nei settori musica e cinema.

    Collabora con Cna Cinema e Audiovisivo di Ravenna ed è Segretario della Federazione Scuole di Musica dell'Emilia Romagna. Ha approfondito i temi dell'Europrogettazione e dei Bandi Europei con Europa Business School.

    Ha studiato Management in ambito musicale attraverso il Master di I livello "Management Marketing e Comunicazione della Musica" dell'Università Sapienza di Roma, con tesi intitolata "Creatività e innovazione, tra Musica, Videogames, E-sports e Sincronizzazioni".

    Dal 2024 è tra i contributor della rivista "Riflettori Su" dedicata al mondo dello spettacolo.

    Nel 2024 ha fondato Nime Ets: associazione per la promozione della cultura, della creatività e del territorio, che mira a favorire la collaborazione tra più discipline artistiche, nel rispetto e nella valorizzazione dei diritti dei creativi.

    Scrive approfondimenti sul diritto d'autore all'interno della rubrica NT+ Diritto del Sole24Ore.

    Si è avvicinato al settore dei videogames per approfondirne il valore creativo e culturale e le connessioni e opportunità che possono nascere dall'incontro tra il mondo dei videogiochi e quello della musica e dell'audiovisivo.

    È musicista e ha svolto attività di direzione artistica per eventi di musica dal vivo e attività di volontariato in campo artistico e culturale.

    Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

    Impostazioni avanzate

    Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

    I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
    I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
    I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
    I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.